💥 20% more efficient AI engine! Try for free
Article

Ottimizzare la tua scheda Google My Business: Una guida passo-passo

8 Apr 2024·7 min read
Article
Ottimizzare il tuo profilo Google My Business: una guida passo-passo

Hai difficoltà a farti notare online? Il tuo profilo Google My Business potrebbe essere la chiave. Questa guida ti accompagnerà attraverso il miglioramento del tuo profilo, passo dopo passo, per attrarre più clienti.

Continua a leggere; è più facile di quanto pensi!

Vantaggi di Google My Business

Aumenta la visibilità su Google e migliora la credibilità attraverso le recensioni dei clienti, rendendo più facile condividere informazioni aziendali essenziali con potenziali clienti.

Aumento della visibilità su Google

Avere un profilo Google My Business aumenta la presenza online della tua azienda. Quando i clienti cercano servizi o prodotti, il tuo profilo può apparire in cima ai risultati di ricerca locale.

Questa visibilità aiuta i potenziali clienti a trovarti facilmente. Un profilo ben ottimizzato su Google migliora anche le tue possibilità di apparire nelle ricerche pertinenti.

La tua attività si distinguerà anche su Google Maps. Le persone che utilizzano le mappe per trovare luoghi nelle vicinanze vedranno la tua attività se corrisponde alle loro esigenze. Aggiungere foto e dettagli accurati al tuo profilo lo rende più attraente e informativo, incoraggiando gli utenti a cliccare per saperne di più su ciò che offri.

Credibilità attraverso le recensioni

Le recensioni positive sul tuo profilo Google Business possono aumentare la tua credibilità. Interagisci con il feedback dei clienti per dimostrare che apprezzi le loro opinioni. Incoraggia i clienti soddisfatti a lasciare recensioni autentiche e affronta prontamente eventuali feedback negativi.

Questo aiuterà a costruire fiducia e attrarre più potenziali clienti che cercano attività come la tua online.

Condivisione facile delle informazioni aziendali con i clienti

Condividi informazioni aziendali essenziali come posizione, dettagli di contatto e orari di apertura direttamente su Google con potenziali clienti. Mantenere queste informazioni aggiornate assicura che i clienti possano facilmente trovare e contattare la tua attività.

I clienti possono accedere rapidamente a aggiornamenti importanti sulla tua attività, come promozioni o nuove offerte, in tempo reale attraverso il tuo profilo Google My Business. Questa comunicazione diretta aiuta a favorire migliori connessioni e fiducia con potenziali e attuali clienti che cercano i tuoi prodotti o servizi online.

Impostare il tuo profilo Google Business

Per iniziare, dovrai aggiungere la tua attività su Google Maps e poi creare un account aziendale. Una volta fatto, compilare le informazioni aziendali essenziali sarà cruciale prima di verificare il tuo profilo per garantirne l'accuratezza e la legittimità.

Aggiungere la tua attività su Google Maps

Per aggiungere la tua attività su Google Maps:

  1. Vai al sito web di Google My Business.
  2. Clicca su "Entra in Google" in alto a destra.
  3. Inserisci il tuo nome e indirizzo aziendale.
  4. Seleziona il profilo corretto o aggiungi la tua attività se non è elencata.
  5. Verifica la tua connessione con l'attività tramite telefono o posta.
  6. Una volta verificata, la tua attività apparirà nelle ricerche di Google Maps.
  7. Aggiorna regolarmente le informazioni e interagisci con i clienti tramite la dashboard di Google My Business.

Creare un account aziendale

Per impostare il tuo account aziendale su Google My Business, segui questi passaggi:

  1. Vai al sito web di Google My Business e clicca su "Inizia ora" per avviare il processo.
  2. Accedi al tuo account Google o creane uno se non hai un account esistente.
  3. Inserisci il tuo nome aziendale, indirizzo e altre informazioni pertinenti nei campi forniti.
  4. Scegli la categoria che meglio descrive la tua attività per aiutare i clienti a trovarti facilmente.
  5. Verifica la tua connessione con l'attività selezionando un metodo di verifica come telefonata o posta.
  6. Una volta verificato, puoi accedere e gestire il tuo profilo aziendale tramite la dashboard di Google My Business.

Compilare informazioni aziendali essenziali

Assicurati di fornire informazioni NAP accurate e coerenti

Verificare il tuo profilo

Per verificare il tuo profilo Google Business, segui questi passaggi:

  1. Accedi al tuo account Google My Business.
  2. Seleziona l'attività che desideri verificare dalla tua dashboard.
  3. Scegli il metodo di verifica che preferisci - le opzioni includono posta, telefono, email, verifica istantanea (se disponibile) o verifica in blocco per più sedi.
  4. Se scegli la posta, assicurati che il tuo indirizzo aziendale sia accurato e che tu possa ricevere posta in questa sede.
  5. Una volta richiesta la verifica, attendi che arrivi la cartolina o un altro tipo di verifica al tuo indirizzo aziendale.
  6. Inserisci il codice di verifica dalla cartolina o completa il processo di verifica tramite il metodo preferito.
  7. Dopo la verifica, aggiorna regolarmente e mantieni le informazioni della tua attività su Google My Business per mantenerle accurate e pertinenti.

Ottimizzare il tuo profilo Google Business

Ottimizzare il tuo profilo Google Business è fondamentale per aumentare la visibilità e attrarre clienti locali. Informazioni NAP coerenti, interazione con le recensioni, utilizzo di attributi speciali e aggiornamenti regolari delle informazioni sono la chiave per ottimizzare il tuo profilo.

Informazioni NAP coerenti

Mantenere informazioni NAP (Nome, Indirizzo, Numero di telefono) coerenti su tutte le piattaforme online è cruciale per la credibilità e la visibilità della tua attività. Assicura che i clienti possano trovarti e contattarti facilmente.

Assicurati che le informazioni sul tuo profilo Google Business corrispondano a quelle elencate sul tuo sito web e su altri elenchi per evitare confusione. La coerenza nei dati NAP aiuta anche con il SEO locale, migliorando il posizionamento nei motori di ricerca e facilitando la ricerca della tua attività da parte dei potenziali clienti.

Aggiornare regolarmente i dettagli NAP assicura elencazioni aziendali accurate su varie piattaforme, comprese Google Maps. Questa tattica di ottimizzazione potenzia gli sforzi di marketing basati sulla posizione, rafforzando la fiducia dei clienti mentre migliora la tua presenza online.

Interagire con le recensioni

Rispondi alle recensioni prontamente e professionalmente. Esprimi gratitudine per il feedback positivo e affronta eventuali commenti negativi con un approccio orientato alla soluzione. Incoraggia i clienti soddisfatti a lasciare recensioni mentre interagisci anche con quelle esistenti attraverso risposte significative.

Usa parole chiave relative alla tua attività e alla tua posizione per ottimizzare l'impatto delle tue risposte sui risultati di ricerca. Monitorare e rispondere regolarmente alle recensioni può aiutare a costruire fiducia con i potenziali clienti e migliorare la reputazione online della tua attività.

Mantieni una presenza attiva controllando regolarmente le nuove recensioni, rispondendo in modo tempestivo e mostrando apprezzamento per il feedback dei clienti. Utilizza questa opportunità per dimostrare un eccellente servizio clienti e rafforzare un'immagine positiva della tua attività online.

Utilizzare attributi speciali

Migliora il tuo profilo Google My Business utilizzando attributi speciali come:

  1. Metti in evidenza prodotti o servizi offerti per attrarre potenziali clienti che cercano online.
  2. Mostra servizi o caratteristiche specifiche che distinguono la tua attività dai concorrenti.
  3. Visualizza punti di vendita unici o promozioni per incentivare l'interazione con il tuo profilo.
  4. Utilizza la funzione "Novità" per tenere informati i clienti sugli ultimi aggiornamenti, eventi o offerte relative alla tua attività.
  5. Usa la sezione "Domande e Risposte" per affrontare domande comuni e fornire informazioni preziose direttamente all'interno del tuo profilo.

Aggiungere immagini reali e una descrizione personalizzata

 

  • Carica immagini di alta qualità e pertinenti che mostrano i tuoi prodotti, servizi e l'atmosfera della tua attività. Utilizza foto professionali che riflettano l'identità del tuo marchio e attraggano potenziali clienti.
  • Descrizione personalizzata: Crea una descrizione aziendale coinvolgente e informativa che evidenzi i tuoi punti di vendita unici, le offerte chiave e la proposta di valore. Assicurati di incorporare parole chiave pertinenti relative alla tua attività per migliorare la visibilità nelle ricerche.
  • Assicurati che le immagini siano conformi alle linee guida di Google per dimensioni e contenuto per mantenere un aspetto professionale sul tuo profilo.
  • Mantieni la descrizione personalizzata concisa, coinvolgente e informativa, fornendo agli utenti una chiara comprensione di ciò che offre la tua attività.
  • Aggiorna regolarmente le immagini per mantenerle fresche e riflettere eventuali cambiamenti o aggiornamenti nei tuoi prodotti o servizi.
  • Rivedi e ottimizza periodicamente la descrizione personalizzata per garantire che rimanga pertinente e allineata con il messaggio attuale del marchio.
  • Monitora l'interazione degli utenti con le immagini e la descrizione personalizzata per valutare la loro efficacia nell'attrarre potenziali clienti.
  • Utilizza didascalie per le immagini per fornire ulteriore contesto o trasmettere messaggi specifici sui tuoi prodotti o servizi.

Aggiornamento regolare delle informazioni

Aggiorna regolarmente il tuo profilo Google Business con orari di apertura attuali, informazioni di contatto e eventuali attributi speciali. Mantieni la descrizione e le immagini aggiornate per riflettere i cambiamenti nelle tue offerte o promozioni.

Assicurati di interagire regolarmente con le recensioni dei clienti, rispondendo prontamente sia ai feedback positivi che a quelli negativi. Usa l'app Google My Business per aggiornamenti rapidi in movimento. Tieni informati i potenziali clienti su eventuali cambiamenti nei servizi o nelle operazioni attraverso aggiornamenti coerenti sul tuo profilo.

Domande frequenti sul profilo Google Business

Ottieni risposte a domande comuni sui costi e l'accesso a Google My Business, sulla gestione del tuo profilo aziendale con l'app Google My Business e su altre preoccupazioni frequentemente sollevate.

Costo e accesso

Google My Business è gratuito da usare e fornisce una piattaforma per le aziende per gestire la loro presenza online. Consente alle aziende di aggiornare informazioni cruciali, interagire con i clienti e accedere a informazioni sulla loro visibilità online.

Verificare la tua attività su Google è anche gratuito, ma alcune funzionalità aggiuntive come la promozione dei post o l'utilizzo di analisi avanzate potrebbero comportare un costo aggiuntivo. In generale, Google My Business offre una gamma di strumenti preziosi senza spese.

Accedere a Google My Business può essere fatto tramite la piattaforma web o l'app mobile disponibile per dispositivi Android e iOS. Basta registrarsi per un account aziendale, aggiungere i tuoi dettagli essenziali, verificare il tuo profilo e iniziare a gestire efficacemente il tuo profilo aziendale.

Gestire con l'app Google My Business

Accedi al tuo profilo Google Business in qualsiasi momento e ovunque con l'utile app Google My Business. Usala per aggiornare le informazioni aziendali, rispondere alle recensioni dei clienti e pubblicare foto direttamente dal tuo telefono.

L'app fornisce informazioni in tempo reale su come i clienti interagiscono con il tuo profilo, aiutandoti a rimanere al passo nella gestione della tua presenza online in modo efficace.

Utilizza l'app Google My Business per notifiche tempestive su nuove interazioni con i clienti e prendi immediatamente provvedimenti per interagire con potenziali clienti. Assicurati che tutti i dettagli aziendali pertinenti siano aggiornati e accurati in movimento, permettendoti di mantenere una forte presenza online senza sforzo mentre ottimizzi la tua visibilità su tutte le piattaforme Google.

Domande e preoccupazioni comuni

 

  1. Quali sono i costi associati alla creazione e gestione di un profilo Google Business?
  2. Posso gestire il mio profilo aziendale su Google utilizzando l'app Google My Business?
  3. Come posso garantire l'accuratezza delle informazioni sulla mia attività online?
  4. È possibile ottimizzare il mio profilo Google Business per il marketing basato sulla posizione?
  5. Ci sono requisiti specifici per verificare il mio indirizzo aziendale su Google?

Conclusione

In conclusione, ottimizzando il tuo profilo Google My Business, puoi aumentare visibilità e credibilità. Implementare queste strategie è pratico ed efficiente per la crescita aziendale.

Hai già intrapreso i passi necessari per migliorare il tuo profilo Google Business? Considera l'impatto di queste ottimizzazioni nell'attrarre nuovi clienti. Esplora ulteriori risorse per ulteriori approfondimenti sulla gestione efficace delle attività online.

Agiamo ora per massimizzare la nostra presenza online e guidare il successo!

Want 1,000 Visitors? We’ll Send Them.

Your dream traffic is one click away. More eyeballs. More leads. Less struggle. 👉 Unleash the surge before it's gone.

Related